Resoconto della vita e delle opere di Adam Smith di Dugald Stewart | Liberilibri Editrice
970
product-template-default,single,single-product,postid-970,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Dugald Stewart

Resoconto della vita e delle opere di Adam Smith

La prima biografia del grande scozzese di fine Settecento, fonte diretta e punto di riferimento per gli studiosi successivi.

 

Dugald Stewart

a cura di Adelino Zanini

pagine XII-136

isbn 88-85140-46-7

prima edizione 2001

LIBRO DISPONIBILE IN FORMATO ELETTRONICO SU:

www.bookrepublic.it

www.amazon.it

 

13,43 12,76

-5%

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Presentato nel 1793 alla Royal Society di Edimburgo da Dugald Stewart, successore di Adam Ferguson alla cattedra di Filosofia morale presso l’Università di Edimburgo, l’Account of the Life and Writings of Adam Smith è un testo che nella sua essenzialità of­fre un “reticolo” di riferimento imprescindibile per conoscere la vita e le opere di Adam Smith. Scritto so­lo tre anni dopo la morte del grande filo­sofo ed economista scozzese, l’Account ha costituito una “fonte diretta” a cui in seguito ogni altro biografo si è am­piamente riferito. A distanza di oltre due secoli, l’ope­ra mantiene intatti i motivi d’interesse, poiché è, a tutti gli effetti, un piccolo classico (e non solo per l’“aura” del tempo che lo avvolge) del quale gli studiosi di Smith continuano a tener conto, anche dopo la pubblicazione di biografie di ben altra mole.