Proprietari di sé e della natura. Un’introduzione all’ecologia liberale

Un’introduzione all’ecologia liberale. È la progressiva estensione della mano pubblica sulle risorse naturali ad aver causato l’odierna distruzione dell’ambiente.

Pagine 260

ISBN 9788885140615

Prima edizione 2004

Seconda edizione 2005

14,00  9,80 

Condividi

Questo saggio mostra che l’odierna distruzione dell’ambiente non sarebbe mai av­venuta senza la progressiva estensione del­la mano pubblica sulle risorse naturali. La so­luzione qui proposta, apparentemente paradossale, consiste nel far arretrare lo Stato e nel riconoscere invece i diritti di proprietà privata sulla nostra casa comune – foreste, fiumi, mari, balene, ele­fanti, etc. – affinché gli individui mobilitino un interesse personale a tutelare la natura. Una soluzione che poggia sui fondamenti etici di una solida tra­dizione giuridica che da Locke giunge fino a Murray N. Rothbard. A chi ha a cuore il problema ecologico Novello Papa­fava offre argomenti coerenti e radicali, insieme a una ricca rassegna di conferme empiriche.