Piccolo, profondo Risorgimento

Vicende a vario modo esemplificative della formazione dell’identità nazionale.

Pagine 196

ISBN 9788895481753

Prima edizione 2011

Seconda ristampa 2012

15,00  10,50 

Collana
Condividi

Dall’esilio svizzero di Mazzini alle Cinque Giornate di Milano, dalla Repubblica romana fino ai primi decenni postunitari, il volume racconta vicende a vario modo esemplificative dei principî, degli ideali e delle aspirazioni che animarono uomini e donne nell’età del Risorgimento. Finalmente protagoniste sono figure spesso assenti dai libri di storia che ebbero invece sotto il profilo politico e culturale un ruolo tutt’altro che marginale nella formazione dell’identità nazionale.