L'individualismo statalista. La vera religione degli Italiani di Giancristiano Desiderio | Liberilibri Editrice
18012
product-template-default,single,single-product,postid-18012,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Giancristiano Desiderio

L’individualismo statalista. La vera religione degli Italiani

Un originale viaggio nell’anima della nostra nazione, dal risorgimento a oggi

 

Giancristiano Desiderio

pagine 144

isbn 978-88-98094-42-4

prima edizione 2017

 

15,00 14,25

-5%

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

L’individuo è il sovrano di se stesso. Lo è non per una sua conoscenza assoluta ma perché non esiste nulla – Stato, Chiesa, Partito, Scienza, Uomo – che ab­bia un sapere capace di unire verità e potere e imporsi all’individuo come suo sovrano. Ma l’individualismo statalista fa il mi­racolo: la libertà individuale è trasfor­mata in vita statale per ottenere un potere fuori controllo e una presunta isti­tu­zio­ne in­fallibile con cui annullare i ri­schi dell’esistenza. Giancristiano Desiderio fa un viaggio nell’anima nazionale, dal Risorgimento ad oggi, e vede nell’individualismo statalista una religione con cui gli Italiani si autoingannano: alla base dello Stato mo­derno c’è una squisita questione gnoseologica – lo Stato non sa tutto e non può tutto – che gli Italiani ignorano deliberatamente per costruire un Moloch teologico-politico, una macchina che sfrut­tano per salvarsi ma che si nutre del loro sangue e dei loro sacrifici, come tutti gli dèi di questa Terra.