L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido di Pietro Di Muccio de Quattro | Liberilibri Editrice
1208
product-template-default,single,single-product,postid-1208,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Pietro Di Muccio de Quattro

L’ideologia italiana. Dialogo tra Callido e Stolido

Discorsi a confronto sullo stato presente e storico degli italiani

 

Pietro Di Muccio de Quattro

pagine 144

isbn 978-88-98094-34-9

prima edizione 2016

 

15,00 14,25

-5%

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Gl’Italiani non sanno di avere un’ideologia comune. Questo dialogo, me­dian­­te gli argomenti portati da due di loro, la mette in luce. I dialoganti sono in­ven­tati come personaggi letterari, eppure reali perché riflettono la mentalità dei viventi. I loro nomi, Callido e Stolido, non escludono che Callido possa ap­­­pa­­rire sciocco a taluno, come Stolido sem­­brare sagace a talaltro. Co­munque, dalla loro disputa viene fuori, alla stregua della colomba bianca dal panno nero del prestigiatore, un sistema di con­vin­zioni politiche e morali che gl’Ita­liani nutrono ignari delle ineluttabili im­­pli­cazioni e conseguenze, le quali, ciò nono­stante, deprecano a di­spetto della co­e­renza, dell’esperienza, della “verità effettua­le”.