La virtù dell'egoismo di Ayn Rand | Liberilibri Editrice
965
product-template-default,single,single-product,postid-965,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Ayn Rand

La virtù dell’egoismo

Un concetto nuovo di egoismo: l’etica randiana secondo cui la vita dell’uomo è un fine e un valore in sé.

 

Ayn Rand

a cura di Nicola Iannello

pagine 216

isbn 979-12-80447-19-7

prima edizione 1999

quarta edizione 2023

 

 

16,00 15,20

-5%

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

La virtù dell’egoismo presenta l’etica randiana, basata sulla metafisica realistica del­l'”egoismo razionale”: la vita dell’uomo come fine e valore in sé. Ne discende una concezione politica incardinata sui diritti umani intesi come diritti di proprietà, sul capitalismo come unica società razionale coerente con la libertà e la pro­sperità, sul governo li­mitato come garanzia di dife­sa esterna, or­di­ne interno e risoluzione delle con­tro­ver­sie.