La tirannia dell'emergenza di Andrea Venanzoni | Liberilibri Editrice
22051
product-template-default,single,single-product,postid-22051,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Andrea Venanzoni

La tirannia dell’emergenza

Il pericolo dello Stato che si fa garante dell’illusione di salvezza nell’emergenza permanente.

 

 

pagine 144

isbn 979-12-80447-21-0

prima edizione 2023

16,00 15,20

-5%

Collana:

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Uno spettro si aggira per l’Occidente: è l’emergenza.
Un’emergenza infinita, ininterrotta, che da decenni si protrae e si propaga disarticolando le garanzie po­ste a tutela delle libertà e facendo regredire, spesso, i cittadini a meri sudditi.
In questo saggio, Venanzoni scandaglia, in chiave tanto teorica quanto pratica, le varie emergenze (ter­roristica, pandemica, ambientale) che in maniera pre­potente si sono abbattute nel corso degli ultimi anni sulla nostra società, e mette bene in luce i dispositivi attraverso cui il potere consolida se stesso facendo leva sul presunto contrasto a un’emergenza continua.