La notte del 16 gennaio di Ayn Rand | Liberilibri Editrice
1847
product-template-default,single,single-product,postid-1847,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Ayn Rand

La notte del 16 gennaio

Al pubblico il verdetto, in questa pièce ricca di suspense in cui una giuria popolare viene chiamata a giudicare un reato di omicidio, grande successo a Broadway.

 

Ayn Rand

Traduzione di Carla Maggiori

pagine 152

isbn 88-85140-71-8

prima edizione 2005

seconda edizione 2005

 

13,00 12,35

-5%

Collana:

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Una giuria popolare è chiamata a giudicare su un reato di omicidio.
«…Chi viene processato in quest’aula? Karen Andre? No! Voi stessi, signore e signori della giuria, sarete oggetto del vostro giudizio. Saranno le vostre anime ad essere messe a nudo quando pronuncerete il vostro verdetto!»
Dopo il successo ottenuto a Broadway, La notte del 16 gennaio ha raccolto vasta popolarità e apprezzamento da parte del pubblico americano e di molti paesi europei.
L’originale intreccio della vicenda, la splendida costruzione dei dialoghi e l’atmosfera di suspense che avvolge trama e personaggi, fino al calar del sipario, ne fanno senz’altro uno dei più riusciti lavori teatrali del nostro tempo.