Islam e Occidente di Alain Besançon | Liberilibri Editrice
990
product-template-default,single,single-product,postid-990,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Alain BesançonErnst NolteJean-François RevelKenneth MinogueLuciano PellicaniPascal SalinVittorio Mathieu

Islam e Occidente

Buoni e cattivi? Autorevoli intellettuali europei si confrontano sull’attuale deriva violenta dell’antico e fertile rapporto fra mondo giudaico-cristiano e musulmano.

 

Alain Besançon, Vittorio Mathieu, Kenneth Minogue, Luciano Pellicani, Pascal Salin, Ernst Nolte, Jean-François Revel

a cura del CIDAS

presentazione di Sergio Ricossa

pagine 144

isbn 88-85140-72-6

prima edizione 2005

ristampa 2005

 

12,00 11,40

-5%

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Autorevoli intellettuali europei provenienti da di­verse discipline si confrontano sul tema forse più drammatico e preoccupante degli ultimi decenni: la declinazione in forma violenta dell’antico, conflittuale ma anche fe­condo rapporto tra mondo giudaico-cristiano e musulmano; il senso e le ragioni del ri­acutizzarsi, con modalità nuove di inaudita ferocia, di una sindrome aggressiva che sembrava essersi so­pita negli ultimi due secoli.