Dossier Utopia ovvero L’inganno democratico di Giovanni Heidemberg | Liberilibri Editrice
1901
product-template-default,single,single-product,postid-1901,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Giovanni Heidemberg

Dossier Utopia ovvero L’inganno democratico

 

Giovanni Heidemberg

introduzione di Quirino Principe

pagine XVI-116

isbn 978-88-95481-02-9

prima edizione 2007

 

12,00 11,40

-5%

Collana:

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Chi sta spiando la corrispondenza sul web fra Thomas M. ed Erasmo da R.? E chi sono costoro? Nomi in codice o veri discendenti di Thomas More, autore di Utopia, e di Erasmo da Rotterdam, autore dell’Elogio della follia? E chi è Ewa Paradise che interloquisce con loro? Perché il Centro Ascolto Mondiale vuole cancellare le loro voci?

Dossier Utopia è la registrazione di questo carteggio scampato alla Censura “democratica” e rimesso in circolo sul grande web dello Spirito a testimoniare le manipolazioni messe in atto quotidianamente in termini di politica, religione e psicologia delle masse, in altre parole delle nostre libertà. A noi, nel momento teorico e strategico presente, è parso interessante metterle, come si dice, on line.

 

«È troppo evidente: questo libro appare nel tempo giusto, materializzato in carta e inchiostro poiché non era possibile attendere oltre senza aprire almeno la bocca per gridare, se parlare è oramai quasi interamente vietato dal fragore malavitoso di una viltà che ci vuole imporre, per sempre, il silenzio. Dico immediatamente, stornando ogni possibile errore, che la viltà cui si allude è insieme quella delle vittime e quella dei potenti, degli oppressi e degli oppressori, e gli uni e gli altri non possono non essere detestati in uguale misura.»

(Dall’introduzione di Quirino Principe)