Camera di consiglio di Giancarlo Bagarotto | Liberilibri Editrice
1843
product-template-default,single,single-product,postid-1843,woocommerce,woocommerce-page,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive
Sconto
Giancarlo Bagarotto

Camera di consiglio

Le grottesche alchimie di una sentenza, parodia della giustizia e specchio fedele della verità togata, con drammatico finale.

 

Giancarlo Bagarotto

pagine 84

isbn 88-85140-57-2

prima edizione 2003

ristampa 2005

 

9,00 8,55

-5%

Collana:

DESCRIZIONE

LiberiLibri LiberiLibri

Tre giudici alle prese con un caso di grande risonanza mediatica e politica.
Una sentenza che non investirà solo la sorte degli imputati, ma che potrà influire su quella del governo e – conseguenza non trascurabile, né trascurata – su quella degli stessi giudici. Attenzione dunque, e massima cautela!
In un crescendo di meschine ansie, opportunismi, paure e sospetti, i tre sacerdoti della legge partoriranno la sentenza: vera e propria parodia della giustizia, specchio fedele della verità togata. La sorpresa del drammatico finale, con i suoi irrisolti interrogativi, marca il registro grottesco ma iperreale di questa sofferta, pericolosa Camera di consiglio.