Leoni, Bruno | Liberilibri Editrice
1445
page-template-default,page,page-id-1445,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Bruno Leoni


 

(1913-1967) Allievo di Gioele Solari all’Università di Torino, insegnò Filosofia del diritto e Dottrina dello Stato all’Università di Pavia. Qui fondò e diresse la rivista «Il Politico».

Fu presidente della Mont Pèlerin Society, il club fondato da Friederich von Hayek per riunire studiosi di ispirazione liberale di diversi paesi.

A lungo dimenticato in Italia, all’estero Leoni è stato un punto di riferimento costante per gli autori impegnati nella costruzione del paradigma dell’analisi economica del diritto.

Nel 1995, è stata Liberilibri a tradurre in italiano il capolavoro di Bruno Leoni: La libertà e la legge. Presso i nostri tipi, è inoltre disponibile l’antologia Il diritto come pretesa (2004, 2020); e Il pensiero politico moderno e contemporaneo (2009).