Hodgskin, Thomas | Liberilibri Editrice
1184
page-template-default,page,page-id-1184,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Thomas Hodgskin


 

(Chatham, 1787-Feltham, 1869) Fu giornalista e scrit­tore. Dopo un lungo servizio nella Marina britannica, denunciò con passione il trattamento brutale cui i ma­rinai ve­­nivano sottoposti. Collaborò al­l’«Economist» e fu fra i primi autori a scrivere di economia a vantaggio delle classi più umili. Le sue opere mag­giori sonoLabour Defended Against the Claims of Capital (1825), Pop­ular Political Economy (1827) e The Nat­ural and Artificial Right of Prop­erty Contrasted (1832). Con­si­de­rato un “so­­cialista ricardiano”, meglio po­trebbe essere definito “anarchico smithiano”. Di Thomas Hodgskin, Liberilibri  ha pubblicato Crimine e Potere. Due lezioni londinesi.