Epstein, Richard A. | Liberilibri Editrice
1096
page-template-default,page,page-id-1096,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Richard A. Epstein


 

(New York 1943) È docente di diritto alla New York University School of Law e alla University of Chicago Law School, e Adjunct Scholar del Cato Institute.

È uno dei maggiori studiosi del rapporto tra diritto ed economia e degli effetti che l’eccesso di regolamentazione legislativa e la restrizione dell’autonomia negoziale dei privati determinano nella vita dell’individuo e della comunità.
Tra le sue numerose opere ricordiamo Bargaining with the State (1993) e How Progressives Rewrote the Constitution (2006). In italiano Liberilibri ha pubblicato: Scetticismo e libertà. Una difesa moderna del liberalismo classico (collana «Oche del Campidoglio», 2011); Regole semplici per un mondo complesso (collana «Hic sunt leones», 2011). A cura dell’Istituto Bruno Leoni, sono stati invece editati: Overdose. Come una regolamentazione eccessiva mette a rischio le medicine del futuro (Rubbettino-Leonardo Facco, 2007); Mercati sotto assedio. Cartelli, politiche e benessere sociale (IBL Libri, 2009).