Davoli, Filippo | Liberilibri Editrice
726
page-template-default,page,page-id-726,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Filippo Davoli


 

È nato a Fermo nel 1965. Tra le sue pubblicazioni: Alla luce della luce (1996), Un vizio di scrittura (1998), Come all’origine dell’aria (2010), I destini partecipati (2013). Tradotto in Francia a cura di Daniel Bellucci, è presente in antologie come La poesia delle Marche. Il Novecento, a cura di Guido Garufi (1998); Il pensiero dominante. Poesia ita­liana 1970-2000, a cura di Franco Loi e Davide Rondoni (2001); La voce che ci parla. Antologia di poesia europea contemporanea, a cura di Alberto Cappi (2005); Trent’anni di poesia italiana e dintorni, a cura di Alberto Bertoni (2005); Sulla scia dei piovaschi. Poeti tra due millenni, a cura di Davide Tartaglia e Edoardo Manuel Salvioni (2016). Ha fondato e dirige, con Gaetano Fiac­coni, la web-rivista Quid Culturae. Per Liberilibri, nella collana «Altrove», ha pubblicato La luce, a volte (2016).