Cristin, Renato | Liberilibri Editrice
16366
page-template-default,page,page-id-16366,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Renato Cristin


 

È professore di Erme­neu­tica filosofica all’Università di Trieste, è stato direttore dell’Istituto Ita­liano di Cultura di Berlino e direttore scientifico della Fondazione Liberal. Tra le sue pubblicazioni: Apologia dell’ego. Per una fenomenologia dell’identità (2009); Memento Gulag (a cura) (2006); Introduzione a Edmund Husserl (2002); La rinascita dell’Europa. Husserl, la ci­viltà europea e il destino dell’Occi­dente (2001); Fe­no­meno storia. Fenomeno­lo­gia e storicità in Husserl e Dilthey (1999); Eu­ropa al plurale. Filosofia e politica per l’unità europea (con S. Fontana) (1997); Heidegger e Leibniz. Il sentiero e la ra­gione (1990).

Per Liberilibri ha curato l’edizione italiana di Richard Millet, L’antirazzismo come terrore letterario (2016); e ha pubblicato I padroni del caos (2017).