Constant, Benjamin | Liberilibri Editrice
1059
page-template-default,page,page-id-1059,page-child,parent-pageid-13,woocommerce-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,footer_responsive_adv,columns-4,wpb-js-composer js-comp-ver-5.1,vc_responsive

Benjamin Constant


 

(Losanna 1767 – Parigi 1830) È unanimemente considerato uno dei principali esponenti del pensiero liberale moderno. Politico, romanziere (in questo campo la sua fama è soprattutto legata al romanzo Adolphe), saggista e polemista di straordinaria capacità letteraria, applicata nei più diversi campi (dalla storia delle religioni al diritto), Constant ha lasciato un’opera di grande fascino e complessità, riconosciuta già dai suoi contemporanei e oggetto di attenzione continua.
Di Benjamin Constant, Liberilibri ha pubblicato La libertà degli antichi paragonata a quella dei moderni (2001, 2020); Le reazioni politiche. Gli effetti del Terrore (2008); Lo spirito di conquista e l’usurpazione (2009), tutti nella collana «Oche del Campidoglio».