Visualizzazione di 262-270 di 313 risultati
Lettere dalla Terra
Mittente: Satana. Twain dispose di pubblicarle non prima del 2006, cento anni dopo averle scritte. Irriverenti e dissacratorie, la summa del suo pensiero scettico e irreligioso.
Proprietari di sé e della natura. Un’introduzione all’ecologia liberale
Un’introduzione all’ecologia liberale. È la progressiva estensione della mano pubblica sulle risorse naturali ad aver causato l’odierna distruzione dell’ambiente.
Semplicemente liberale
Ogni società fondata sullo statalismo è dispotica. Le politiche stataliste falliscono per ragioni etico-filosofiche più che tecnico-economiche.
Discorso sulla servitù volontaria
Una delle più penetranti analisi del mistero dell’obbedienza civile, scritta da un ventenne alla metà del Cinquecento.
Antifona
Il mostro dell’uguaglianza sottrae all’individuo ogni spazio di libertà. Solo l’egoismo può salvare l’individuo da questa mostruosa società collettiva.
Apologia della cattiveria
L’autodifesa della cattiveria dalle accuse ingiuste e l’opportunità di scagliarsi contro gli sfruttatori solidaristi e buonisti
Le uova e la frittata. Filosofia e libertà in Benedetto Croce, Hannah Arendt, Isaiah Berlin
Filosofia e la nuova idea di libertà “senza aggettivi” in Benedetto Croce, Hannah Arendt, Isaiah Berlin: il modo in cui gli uomini interpretano la vita.
Discorso sulla giustizia
Poteri e usurpazioni: una raccolta dei più significativi anche se meno noti discorsi dell’ex Presidente della Repubblica Cossiga sulla giustizia.
Minosse o della legge
A chi affidare i governi? Platone qui sintetizza temi divenuti elementi essenziali del pensiero giuridico occidentale: è il politico che fa le leggi.